Italia Nostra Faenza
50 anni 1963-2013
ITALIA NOSTRAonlus - PROGRAMMI: PRIMAVERA 2018
Sezione di Faenza
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E NATURALE DELLA NAZIONE
Indietro

emailed.gif

Programma Primavera 2018

Scarica il programma in formato pdf Scarica PDF

GITE E VISITE GUIDATE

Sab. 07.04.2018 (pomeriggio) - PIEVI DEL FORLIVESE
La Pieve di San Pietro in Quinta (Pieve Quinta) dedicata successivamente anche a San Paolo, risale all'XI secolo, ma è stata ricostruita nel '700; pur facendo parte del Comune di Forlì, appartiene alla diocesi di Ravenna. Staccato dalla chiesa sorge il pregevole campanile cilindrico di tipo ravennate; all'interno dell'edificio sacro si segnalano l'altarolo ricavato da un altare pagano poi riutilizzato come fonte battesimale e interessanti sculture nell'abside.
La Pieve di San Pietro in Trento sorse al 30° miglio del decumano che secondo i criteri della centuriazione romana percorreva la parte nord del Forlivese. Citata in un documento del 978, la costruzione romanica risale agli inizi dell'XI secolo ma fu più volte restaurata. L'interno dall'esemplare struttura basilicale a tre navate e con cripta ad oratorio, conserva un fronte d'altare del VI secolo ed alcuni brani d'affreschi dei secoli XV e XVI.
Viaggio con mezzi propri.

Prenotazioni: ven. 30.03.2018, ore 10:30-12:00 (con indicazione del percorso)
Scarica il programma dettagliato (formato pdf)

Sab. 14.04.2018 - MILANO
Visita guidata alla mostra Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia, allestita a Palazzo Reale, che presenta l'apice del Rinascimento tedesco e la sua grande apertura verso l'Europa grazie ad un'importante selezione di opere di Albrecht Dürer (1471-1528) e di alcuni grandi artisti tedeschi e italiani.
La mostra offre la possibilità di ammirare opere di Dürer (dipinti, acquerelli, disegni, incisioni ecc.) che mostrano il carattere innovativo della sua arte, opere di artisti tedeschi (Cranach, Altdorfer, Schongauer ecc.) e grandi pittori, disegnatori e artisti grafici italiani che hanno lavorato tra Milano e Venezia come Tiziano, Giorgione, Mantegna, Leonardo, Bellini, Lotto accostati con un percorso che si propone di riscrivere con uno sguardo più ampio le vicende dell'arte di quegli anni.
Nel pomeriggio visita al complesso della Certosa di Pavia esemplificazione della cultura architettonica lombarda del '400 che si dibatteva tra tradizione gotica e rinnovamento rinascimentale. Fondato nel 1396, il complesso è costituito dagli edifici conventuali e dalla chiesa la cui facciata iniziata nel 1491 dall'Amadeo costituisce l'esempio più sontuoso dell'interpretazione lombarda dell'architettura rinascimentale.

Prenotazioni: ven. 30.03.2018, ore 10:30-12:00
Scarica il programma dettagliato (formato pdf)

Sab. 12.05.2018 (pomeriggio) - MONTEVEGLIO
Sulle colline, a circa una ventina di chilometri da Bologna in una zona naturalistica e ambientale di pregio sorge l'incantevole borgo fortificato di Monteveglio, un tempo importante e inespugnabile rocca matildica le cui origini risalgono all'anno Mille. Dell'originale fortificazione restano la porta ad arco, da cui ancor oggi si accede al borgo e una massiccia torre castellana entrambe sormontate da merlature. Procedendo sull'acciottolato tra le antiche case di pietra, si arriva all'Abbazia di Santa Maria Assunta, attualmente in concessione a frati francescani. Fondata nel V secolo, la chiesa dalla struttura in cotto, mantiene ancor oggi l'assetto romanico con facciata originale del XII secolo, pianta a tre navate, presbiterio sopraelevato e cripta, la parte più pregevole del complesso risalente al X secolo, divisa in quattro navate. Dal portale dell'abbazia si accede al bellissimo chiostro quattrocentesco con loggiato superiore sul cui piano fino al '700 si trovavano le celle de monaci.

Prenotazioni: sab. 05.05.2018, ore 10:30-12:00
Scarica il programma dettagliato (formato pdf)

Dom. 20.05.2018 - BRESCIA
Visita guidata alla grande mostra, allestita nel Museo di Santa Giulia, dedicata a Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia, un progetto espositivo che ruota attorno al grande pittore veneto in ragione soprattutto del polittico Averoldi, realizzato tra il 1520 e il 1522 nella collegiata dei Santi Nazario e Celso. La mostra ripercorre poi l'eco suscitato dalla sua opera presso i maggiori pittori bresciani del tempo, Girolamo Romanino, Moretto e Savoldo, la cui formazione si gioca in rapporto costante con gli esemplari di Tiziano e come le ricerche coloristiche del grande pittorre veneziano vennero da loro interpretate.
Nel pomeriggio visita alla Pinacoteca Tosio Martinengo, una delle più importanti del nord-Italia, riaperta il 17 marzo dopo 9 anni di chiusura. Il cuore è costituito oltre che da alcuni capolavori (Raffaello) dalla pittura bresciana del Rinascimento che ebbe tra i suoi interpreti V. Foppa, G.G. Savoldo, G. Romanino e A. Moretto; a questi si affiancano numerosi dipinti "da cavaletto" dei secoli XVII e XVIII, spesso influenzati dalla pittura fiamminga, oltre ai cosiddetti "pittori della realtà". Nel nuovo allestimento è stata prestata particolare cura all'integrazione tra pittura bresciana e pittura italiana e alle arti decorative del tempo.

Prenotazioni: sab. 05.05.2018, ore 10:30-12:00
Scarica il programma dettagliato (formato pdf)

Gio. 31.05.2018 - VENEZIA
Quest'anno si propone un itinerario insolito, con trasferimento in battello privato da Chioggia al Lido di Venezia. Qui si visiterà in un ambiente di rara suggestione l'Antico Cimitero Israelitico, sorto nel 1386, uno dei più antichi ad essersi preservato. La prima lapide fu posta nel 1389, da allora continuò ad essere utilizzato senza interruzioni anche dopo che la comunità ebraica di Venezia fu costretta nel Ghetto (1516); si succedettero sepolture fino al XVIII secolo, poi cadde in disuso. Oltre una ventina d'anni fa fu intrapreso il progetto di restauro che oggi ne rende possibile la visita.
Sbarcati poi a Venezia in Riva degli Schiavoni, nel pomeriggio si svolgerà un itinerario nel sestiere Castello per visitare alcuni importanti edifici partendo da San Giovanni in Bragora che conserva nel presbiterio una splendida pala di Cima da Conegliano (1494). A seguire visita della Scuola di San Giorgio degli Schiavoni che conserva nella sala terrena lo straordinario ciclo di teleri (1501-1511) di Vittore Carpaccio, poi S. Giorgio dei Greci riservata al rito ortodosso e dall'atmosfera prettamente orientale, infine San Zaccaria dall'interno ricco e suggestivo con la splendida pala del Bellini e gli affreschi di Andrea del Castagno. Da Riva degli Schiavoni rientro a Chioggia in battello.

Prenotazioni: sab. 05.05.2018, ore 10:30-12:00
Scarica il programma dettagliato (formato pdf)

Sab. 09.06.2018 (pomeriggio) - MONTEFIORENTINO-CARPEGNA
Il pomeriggio che per consuetudine si conclude con il ritrovo conviviale di inizio estate sarà dedicato alla visita di alcuni luoghi dell'alto Montefeltro. A pochi minuti da Frontino, paese arroccato su uno sperone tra il monte Carpegna e i "sassi" di Simone e Simoncello, sorge il Convento di Montefiorentino del XIII secolo che per tradizione risale al suo fondatore San Francesco; è uno dei conventi più grandi delle Marche, ubicato su un poggio ameno e suggestivo circondato dal verde. All'interno i Conti Oliva hanno lasciato un'importante testimonianza del Rinascimento urbinate nella loro cappella che, oltre ai monumenti funebri e ai preziosi arredi, contiene una delle opere più importanti di Giovanni Santi, padre di Raffaello.
Carpegna, adagiata nel cuore del Montefeltro e circondata da boschi, vanta la presenza del grandioso Palazzo Carpegna, appartenuto alla famiglia dei conti di Carpegna, tra le più blasonate d'Italia e da cui derivarono i Malatesta e i Montefeltro. Al suo interno sono conservati la biblioteca con gli antichi documenti della famiglia, arredi d'epoca, dipinti, ma anche ambienti caratteristici come le scuderie e le cucine.

Prenotazioni: ven. 01.06.2018, ore 10:30-12:00
Scarica il programma dettagliato (formato pdf)


CONFERENZA


Ven. 12.04.2018 ore 17:30
Salone d'ingresso della Pinacoteca Comunale Faenza - v. S. Maria dell'Angelo 9
Marcella Vitali
Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia
Introduzione alla mostra allestita al Palazzo Reale di Milano



Valid HTML 4.01 Transitional   Valid CSS!